Editoria universitaria digitale. Come la rete trasforma l'accademia
La Rete sta cambiando il modo di insegnare, studiare, fare ricerca. I rigidi confini a cui eravamo abituati in ambito universitario diventano sempre più sbiaditi e anche l’editoria accademica, nelle sue diverse forme e con il suo bagaglio di specificità, si sta trasformando. Nicola Cavalli ci guida tra scenari conosciuti e nuovi fenomeni. Dalle particolarità (e le contraddizioni) del circuito della comunicazione scientifica, ai modelli di pubblicazione ad accesso aperto (Open Acess); dalle nuove modalità di consultazione digitale dei testi, alle sfide per le biblioteche alle prese con digital lending e DRM; dall’Open Peer Review al Distributed Publishing, guardando al futuro delle case editrici accademiche. Una guida per imparare a leggere le tendenze generali, prendere spunto dalle esperienze più innovative, interrogarsi sulle questioni aperte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows