Educazione e politica in Italia (1945-2008). Vol. 2: Università e ricerca educativa. - copertina
Educazione e politica in Italia (1945-2008). Vol. 2: Università e ricerca educativa. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Educazione e politica in Italia (1945-2008). Vol. 2: Università e ricerca educativa.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume riunisce i contributi del gruppo PRIN (Progetto di rilevanza nazionale) dell'Università di Ferrara. Il gruppo ha focalizzato l'attenzione sul rapporto tra educazione e politica come è emerso dalla ricerca educativa nell'Università nel periodo che va, in Italia, dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi. A questo testo se ne accompagneranno altri tre, ossia dei gruppi PRIN dell'Università di Cassino, di Napoli e di Parma, dedicati all'esame del rapporto tra educazione e politica nel senso più allargato a tutte le possibili manifestazioni rilevanti presenti nella nostra società (Parma), in sfere via via più circoscritte, la scuola, argomento del gruppo di ricerca napoletano e, infine, alcune agenzie formative quali la biblioteca, lo scoutismo e i servizi socio educativi, centro di interesse del gruppo dell'Università di Cassino. L'Università è, come detto, il fuoco e lo sfondo del presente saggio, che cerca di analizzare quale influenza ha avuto la Politica nello sviluppo della ricerca accademica sulle varie articolazioni dell'universo educativo, dalla Pedagogia alla Storia della Pedagogia, dalla Didattica all'Educazione permanente alla Pedagogia speciale, per arrivare ad esaminare lo spessore di nuovi corsi di laurea e di nuovi modelli comunicativi quali esempi macroscopici del ruolo del momento politico su quello formativo.

Dettagli

10 febbraio 2009
160 p., Brossura
9788856806984
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it