L' efficacia dei trattati sui diritti umani
L'opera propone un esame delle questioni concernenti l'efficacia dei trattati sui diritti umani, esplorando l.evoluzione della prassi internazionale in materia di conseguenze della formulazione di riserve inammissibili, di estinzione, di recesso e di successione nei trattati e suggerendo una logica d'insieme sottesa alle tendenze prevalenti nei diversi settori. In particolare essa evidenzia che le soluzioni manifestate nella prassi riflettono l'esigenza, generalmente percepita nella comunità internazionale, di favorire la partecipazione ai trattati sui diritti umani, così assicurando il progressivo adeguamento degli Stati contraenti ai criteri in essi enunciati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it