El Alamein. La linea del fuoco di Enzo Monteleone - DVD
El Alamein. La linea del fuoco di Enzo Monteleone - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
El Alamein. La linea del fuoco
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La disfatta italiana in Africa del 1942 nella battaglia di El Alamein, in Egitto, quando l'esercito italo - tedesco fu decimato dalle truppe inglesi del generale Montgomery. Le storie personali di alcuni soldati italiani, l'impreparazione, la sofferenza e la paura di un esercito male equipaggiato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

El Alamein - La linea del fuoco

Dettagli

2002
DVD
8010020025459

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 117 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • dade
    epico e sofferto

    bellissimo film Italiano che ben racconta le sofferenze che patirono i militari italiani affiancati agli Africa korps nella seconda guerra mondiale in nord Africa. il film e' incentrato sulla divisione Pavia impegnata a fronteggiare i soldati britannici sul fronte Africano, vengono raccontati piccoli e grandi episodi dei nostri soldati che nonostante la mancanza' di viveri e munizioni ben sicomportarono ,tanto da ricevere l'encomio del nemico a guerra finita. peccato solo per i budget evidentemente non altissimo, altrimenti si sarebbe potuto rappresentare meglio le battaglie e gli scontri a fuoco

  • Rolando Caliendo

    Complessivamente un bel film, grandi attori delle fiction rai. Il film spiega brillantemente la situazione dei nostri soldati. Un peccato la mancanza della folgore nelle scene che potrebbe essere oggetto di un film nuovo. Si vedono poco gli scontri aperti ma tutto sommato molto bello e rende bene la durezza della guerra in africa per i nostri.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Briguglia

Paolo Briguglia

1975, Palermo

Attore italiano. Uno dei volti più noti della sua generazione, attivo anche in ambito televisivo, esordisce in The Protagonists di L. Guadagnino (1999), docufiction sospesa tra inchiesta e riflessione metalinguistica. Si rivela al grande pubblico nell’intenso ruolo di Giovanni Impastato, fratello di Peppino nel film di M.T. Giordana I cento passi (2000). Subito dopo ottiene due parti da protagonista: lo studente piccolo-borghese alle prese con l’ambiente nobiliare e la sudditanza intellettuale nei confronti di Tomasi di Lampedusa in Il manoscritto del principe (2000) di R. Andò e quello che precipita volontariamente nell’inferno della seconda guerra mondiale in El Alamein - La linea del fuoco (2002) di E. Monteleone. La pulizia dei tratti e la delicatezza della figura finiscono per associare...

Foto di Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino

1969, Roma

Attore italiano. Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, si dedica da subito alla professione teatrale lavorando in molti spettacoli di L. Ronconi. Noto a molti per alcune interpretazioni in varie fiction italiane (Amico mio, Padre Pio, Gli insoliti ignoti), approda presto al grande schermo: colleziona una doppia nomination (David, Ciak d’Oro) vestendo i panni del sergente Rizzo in El Alamein (2002) di E. Monteleone. Acquista notorietà tra il grande pubblico con Da zero a dieci (2002) di L. Ligabue, a cui segue una serie di apparizioni in film di discreto successo, quali Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Mariti in affitto (2004) di I. Borrelli, Le chiavi di casa (2004) di G. Amelio, Nessun messaggio in segreteria (2005) di P. Genovese e L. Miniero, Amatemi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it