Lodevole l'idea di ideare una collana dedicata ai manga "seri", ma iniziarla con un titolo come questo mi pare un pessimo approccio. Elegia in rosso è una storia innovativa per i suoi tempi, superata oggi sia nelle tematiche che nello stile. O classici non invecchiano mai, è vero. Ma non invecchiano perché hanno la forza di imporsi sul tempo. Il problema di questo manga sta proprio qui: non è un classico. E si sente.
Elegia in rosso
Ichiro lavora nel cinema d'animazione, ma è insoddisfatto. Sachiko, la sua ragazza, è coinvolta nei movimenti di protesta e soffre le discriminazioni di una società maschilista. Il loro sogno è un sereno rapporto di coppia: ma la loro realtà quotidiana è fatta di noia, senso di oppressione e incapacità di comunicare. Apparso a puntate sulla rivista giapponese "Garo" tra il 1970 e il 1971, al termine di un decennio segnato da profonde trasformazioni politiche e culturali, "Elegia in rosso" racconta il disagio di due rivoluzionari mancati. Un romanzo disegnato ispirato alle controculture e alla nouvelle vague francese, una storia ancora oggi attualissima, una pietra miliare che ha aperto la via a nuovi modi di intendere il fumetto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Tarozzi 07 marzo 2017
-
Una triste e complicata storia d'amore. Due protagonisti appesantiti dalla vita, dalle delusioni familiari e professionali. Disegni originali, ricchi di significato ed espressione. Un'atmosfera attraente, incalzante, incredibilmente coinvolgente. Una lettura davvero consigliata. Consiglio soprattutto di ascoltare la melodia ispirata a questa storia: "Sekishoku Elegy", di Agata Morio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it