Elegia per l'addio della penna dell'inchiostro della lampada Prefazione di Maria Corti Una tavola originale di Alina Kalczynska - Zbigniew Herbert - copertina
Elegia per l'addio della penna dell'inchiostro della lampada Prefazione di Maria Corti Una tavola originale di Alina Kalczynska - Zbigniew Herbert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elegia per l'addio della penna dell'inchiostro della lampada Prefazione di Maria Corti Una tavola originale di Alina Kalczynska
Disponibilità immediata
110,00 €
110,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, 1989, trad. di Pietro Marchesani, cartoncino pesante edit. ill. con bandelle, fascetta oro con titolo "Nozze d'oro Muolo Penta", contenente il testo, la riproduzione dell'autografo di Herbert e la traduzione, una tavola originale a colori dell'artista protetta da veline, una tavola sciolta a colori di Alina Kalczynska, libro stampato a Milano da Giorgio Lucini "Nella felice occorrenza delle nozze d'oro di Paola Muolo e Antonio Penta, Monopoli, 25 ottobre 1939-1989", in 250 copie numerate (copia n. 162) - La poesia di Herbert è in prima edizione italiana. Alina Kalczynska è una artista grafica polacca estremamente versatile. Realizza stampe (xilografie, incisioni su linoleum, serigrafie), disegni grafici (libri, ex libris, manifesti), vetrate, acquerelli e arazzi. È conosciuta in Italia anche come promotrice dell'arte e della letteratura contemporanea polacca, organizzatrice di numerose mostre e promozioni di libri. Moglie di Vanni Scheiwiller, ha anche collaborato nella casa editrice alla creazione di libri d'artista e collane di bibliofilia

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612848789

Conosci l'autore

Foto di Zbigniew Herbert

Zbigniew Herbert

(Leopoli 1924 - Varsavia 1998) poeta polacco. Alla sua prima raccolta di versi, La corda di luce (1956, nt), seguirono Hermes, il cane e la stella (1957, nt), L’altra stanza (1958, nt), Ricostruzione del poeta (1962, nt) e Lalek (1962, nt). Temi della sua poesia, di grande semplicità lirica, sono la nostalgia dell’infanzia e la condizione dell’uomo contemporaneo in un mondo violento e alienante. Scrisse anche drammi e saggi critici (Il barbaro nel giardino, 1962, nt; Disonore Domestico, 1986, nt). Nel 1973 uscì il volume Scelta di poesie. Drammi (nt); nel 1983, in Francia, Rapporto dalla città assediata, che riprende le 18 Poesie già pubblicate clandestinamente in Polonia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it