Elementi di meccanica dei terreni parzialmente saturi - Raffaele Papa,Marianna Pirone,Gianfranco Urciuoli - copertina
Elementi di meccanica dei terreni parzialmente saturi - Raffaele Papa,Marianna Pirone,Gianfranco Urciuoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Elementi di meccanica dei terreni parzialmente saturi
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Meccanica delle Terre, in quanto disciplina ormai consolidata negli studi di ingegneria civile, è impostata secondo un approccio incentrato prevalentemente, se non totalmente, sul comportamento dei terreni secchi e di quelli completamente saturi. Di conseguenza non fanno parte del comune bagaglio culturale degli ingegneri civili le nozioni sui terreni parzialmente saturi, la cui presenza in molti contesti geologici del Pianeta è rilevante, con implicazioni notevoli nei problemi applicativi. A questo proposito basti pensare ai fenomeni di instabilità dei pendii costituiti da terreni parzialmente saturi (in particolare alle frane meteo-indotte), alle costruzioni di terra (rilevati stradali, ferroviari, aeroportuali, argini fluviali, dighe), soprattutto se realizzate con terre a grana fine costipate, agli scavi, alle opere di sostegno, alle fondazioni che interagiscono con terreni il cui grado di saturazione può variare sensibilmente in dipendenza degli apporti di acqua meteorici o di natura antropica (perdite di acquedotti, fognature,...). I principi alla base del comportamento dei terreni parzialmente saturi non sono immediatamente riconducibili a quelli ben noti che regolano il comportamento dei terreni saturi e questa è senz’altro la causa principale del ritardo accumulato nel trasferimento dei cospicui risultati della ricerca scientifica alla pratica professionale. A una sintesi organica dei principi del comportamento idraulico e meccanico è dedicato questo volume che pone le basi per la trattazione dei problemi al contorno di ingegneria; a questi ultimi gli Autori si propongono di dedicare una successiva trattazione.

Dettagli

Libro universitario
104 p., Brossura
9788886977715
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail