Elementi di stile nella scrittura. Il primo tutorial per scrittori che è diventato un classico - William Jr. Strunk - copertina
Elementi di stile nella scrittura. Il primo tutorial per scrittori che è diventato un classico - William Jr. Strunk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 217 liste dei desideri
Elementi di stile nella scrittura. Il primo tutorial per scrittori che è diventato un classico
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da quasi cento anni "The Elements of Style" di William Strunk jr rappresenta negli Usa un fenomeno editoriale. Un libro di didattica che ha formato tutte le generazioni americane dal 1918 ad oggi, vendendo milioni di copie. Ma in che cosa consiste il segreto del suo successo? Forse il punto fondamentale è che il libro non solo dice ciò che si dovrebbe sapere sulla scrittura, ma soprattutto non dice niente di più. Perché dentro vi è distillato solo l'essenziale. Dalle norme sintattiche all'analisi dei segni d'interpunzione, delle loro funzioni e di tutti i possibili usi; dalle norme compositive alle questioni di forma all'uso improprio delle espressioni linguistiche, fino a un approfondimento sullo stile e i suoi effetti. E questo in pochissime, essenziali pagine. Perché tutto il resto è talento e applicazione. Il libro è integrato da note di approfondimento e paragrafi aggiuntivi per il lettore italiano.

Dettagli

29 maggio 2008
93 p., Brossura
The elements of style
9788875270537

Valutazioni e recensioni

  •  Sha

    Molto utile e bello da leggere

  •  Veruska
    Ottimo sunto

    Regole base per una corretta scrittura. Molto utile soprattutto in questi anni in cui scrivere è divebuto sempre più simile al parlato.

  • Stephen King nel suo "On writing" ha detto che tutti gli aspiranti scrittori dovrebbero leggere questo libro, e se lo ha detto lui c'è da fidarsi. Questo libricino dalla veneranda età di quasi cento anni è ancora un punto di riferimento per chi vuole intraprendere la non facile carriera di scrittore. In poche pagine è racchiuso l'essenziale per non sbagliare: l'uso corretto della punteggiatura, il dialogo, l'incipit e tanto altro, scritto in modo sintetico, semplice e intuitivo. Nel tempo ha, per forza di cose, subito molti ritocchi, in modo da adeguare lo stile in voga nel secolo scorso con quello attuale. La versione italiana, questa in particolar modo, è ricca di note inserite a ogni fine capitolo, con richiami alle differenze rispetto all'inglese. Per le sue modeste dimensioni si legge nello stesso tempo in cui si mangerebbe un buon panino, solo che non riempie la pancia ma il cervello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail