Elogio del manifesto. Arte, società e vita sui muri del XX secolo
La tesi del libro è la piena legittimità artistica del manifesto, una vera e propria opera d'arte, «un quadro senza l'io dell.autore», che proprio perché non ha filtri particolari esprime bene «i miti e le chimere che hanno segnato le passioni della società e della vita pubblica a cavallo tra Ottocento e Novecento». Lo stretto rapporto con la società, il pubblico e la committenza, l'interdipendenza tra idea e comunicazione, la funzione di specchio e di proiezione dei fatti politici, economici e culturali, insieme alla massima visibilità, fanno del manifesto la forma di creatività che più si accompagna alla vita di ciascuno di noi e il deposito della nostra memoria.
Venditore:
Informazioni:
<p>Arte, societ&agrave; e vita sui muri del XX secolo. Premessa di Alberto Bolaffi. Numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero di cui alcune a piena pagina. Bibliografia internazionale sul manifesto</p> 4to (cm 34x24,5). pp. 172. . Ottimo (Fine). . . . <p><em>Che cosa ci raccontano i manifesti? Quali aspetti del nostro passato e del nostro presente vengono da essi ripresi e rilanciati? Quali sono i legami, palesi e nascosti, che corrono tra i manifesti e le altre manifestazioni artistiche? E inoltre: il manifesto &egrave; ascrivibile al registro delle opere d'arte? Questo libro tenta una risposta a tali questioni e, nel contempo, fornisce un importante contributo alla storia del manifesto.</em></p>
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it