Elsa del mio cuore
La tragica scomparsa della sorella spinge Ugo, un uomo ormai maturo, a ripercorrere, sul filo della memoria, la propria esistenza. Il flusso di ricordi, allora, si fa copioso e insieme a una vita difficile e travagliata emerge l'immagine della Napoli degli anni '50-'60, nella quale il benessere è appannaggio esclusivo di una ristretta élite. Ugo proviene da una famiglia modesta, in cui i genitori faticano a soddisfare, a volte, anche i bisogni più urgenti. Le difficoltà aumentano, il bambino diventa un ragazzo e scopre l'amore, però non prova la dolcezza propria del primo innamoramento, ma il dolore del rifiuto. Il giovane uomo, tuttavia, si accorge di un'altra forma di bellezza: l'arte. Anche se la sua situazione economica non gli consente una formazione accademica, la passione, invece, può dove i mezzi non arrivano e Ugo trova nella pittura un'amante fedele. Ma ogni essere, si sa, è alla ricerca della propria parte mancante, di qualcuno che completi, con la sua, la propria anima. Solo quando queste due parti sono insieme, l'inquietudine cede il passo all'armonia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it