Il volume tratta in maniera semplice, ma scientificamente ineccepibile, i concetti utili a tutti coloro che si occupano di medicina dello sport, per mettere in evidenza non solo il problema del doping, ma soprattutto la possibilità di utilizzare le analisi di ematologia per valutare lo stato di salute dell’atleta professionista o dilettante e per permettere anche al non specialista di interpretarle. Il testo è rivolto a medici dello sport, preparatori atletici, studenti della Facoltà di Scienze motorie e ai patologi che si vogliono addentrare nel mondo della medicina di laboratorio applicata allo sport. L’utilità pratica del manuale è la trattazione aggiornata e documentata da una abbondante bibliografia dell’intero argomento dell’ematologia applicata allo sport, raccolta che va a colmare un vuoto scientifico e didattico in un momento storico in cui l’argomento è di grandissima attualità. Il libro prevede una prima parte che riguarda le analisi di laboratorio e un seconda che concerne le modificazioni indotte dall’attività sportiva sui parametri di laboratorio ematologici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it