Interessante sia dal punto di vista della progettazione che per capire cosa succede quando interagiamo con gli oggetti
Emotional design
"Emozione" è oggi una delle parole chiave per il mondo del design (e parliamo di design in generale, non dei siti web): anche la settimana del design a Milano, nello scorso aprile, era dedicata alle emozioni. In questo libro Norman riconosce che le sue concezioni precedenti, tutte impostate sulla funzionalità e sull'usabilità, erano limitate e limitative: non si può non tenere conto del piacere che ci procurano o meno gli oggetti che usiamo quotidianamente. Quello che ciascuno di noi è, è determinato anche dagli oggetti che usiamo: li scegliamo, li apprezziamo non solo per la funzione che svolgono per noi, ma anche per le sensazioni che ci danno. L'analisi di Norman è piena di esempi illuminanti, ma anche ricchi di humour: la serietà scientifica non ostacola la leggibilità e la piacevolezza del testo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vatti 01 gennaio 2025Bellissimo
-
SERGIO MARTINEZ 12 maggio 2016
Mi occupo di Marketing da una vita e ho trovato questo libro veramente stimolante :). Ne raccomando la lettura, oltre ovviamente a chiunque si interessi di design, a tutte le persone che si occupano di direzione aziendale e di attivita' di marketing o di vendita in generale. In questo libro ho trovato non solo numerosi spunti di riflessione (cosa chiedere di piu' a un libro?) ma anche la conferma razionale, argomentata, del perche' "lavorare bene", fare "buoni prodotti", e' importante al di la' dei puri aspetti economici e competitivi. L'ho divorato e poi riletto con calma. Non perdetevelo! (P.S.: non ho alcun beneficio dalle sue vendite)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it