"Ciascuno sa che cos'è un'emozione finché non gli si chiede di definirla" (B. Fehr e A. Russell). Dagli anni settanta ad oggi si è avuta una grande fioritura di studi e ricerche su questo tema, sia in America che in Europa. Una delle questioni più dibattute tra gli addetti ai lavori è se le emozioni siano distinte qualitativamente ma uguali per grado e dignità, oppure ordinate in modo gerarchico, con alcune emozioni più "emozionanti" di altre. Il concetto di emozione primaria è qui confrontato con i dati che emergono dalle ricerche su espressione facciale e vocale, filogenesi e ontogenesi, psicologia storica, psicofisiologia, neuropsicologia e infine conoscenza delle emozioni.
Venditore:
Informazioni:
V
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it