Empire - Michael Hardt,Antonio Negri - cover
Empire - Michael Hardt,Antonio Negri - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Empire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,94 €
34,94 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Imperialism as we knew it may be no more, but Empire is alive and well. It is, as Michael Hardt and Antonio Negri demonstrate in this bold work, the new political order of globalization. It is easy to recognize the contemporary economic, cultural, and legal transformations taking place across the globe but difficult to understand them. Hardt and Negri contend that they should be seen in line with our historical understanding of Empire as a universal order that accepts no boundaries or limits. Their book shows how this emerging Empire is fundamentally different from the imperialism of European dominance and capitalist expansion in previous eras. Rather, today's Empire draws on elements of U.S. constitutionalism, with its tradition of hybrid identities and expanding frontiers. Empire identifies a radical shift in concepts that form the philosophical basis of modern politics, concepts such as sovereignty, nation, and people. Hardt and Negri link this philosophical transformation to cultural and economic changes in postmodern society-to new forms of racism, new conceptions of identity and difference, new networks of communication and control, and new paths of migration. They also show how the power of transnational corporations and the increasing predominance of postindustrial forms of labor and production help to define the new imperial global order. More than analysis, Empire is also an unabashedly utopian work of political philosophy, a new Communist Manifesto. Looking beyond the regimes of exploitation and control that characterize today's world order, it seeks an alternative political paradigm-the basis for a truly democratic global society.

Dettagli

Testo in English
235 x 156 mm
549 gr.
9780674006713

Conosci l'autore

Foto di Michael Hardt

Michael Hardt

1960, Washington

Michael Hardt (DC, 1960) è professore associato nel dipartimento di Letteratura alla Duke University. Feltrinelli ha pubblicato Questo non è un Manifesto (con Antonio Negri; 2012).

Foto di Antonio Negri

Antonio Negri

1933, Padova

Antonio Negri (conosciuto come Toni Negri) è un politico e filosofo tra i più noti pensatori e teorici dell'estrema sinistra italiana tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta. Ha insegnato in diverse università europee e la sua produzione teorica ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali. Il libro che l’ha reso famoso nel mondo è Impero, scritto in collaborazione con Michael Hardt, testo fortemente critico della globalizzazione liberista e del moderno imperialismo.Nel 1969 è stato tra i fondatori di Potere Operaio, gruppo operaista della sinistra extraparlamentare; nel 1979 è stato accusato di complicità politica e morale con il gruppo terroristico delle Brigate Rosse, in un processo molto discusso nel quale è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it