Empire of Things: How We Became a World of Consumers, from the Fifteenth Century to the Twenty-First - Frank Trentmann - cover
Empire of Things: How We Became a World of Consumers, from the Fifteenth Century to the Twenty-First - Frank Trentmann - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Empire of Things: How We Became a World of Consumers, from the Fifteenth Century to the Twenty-First
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,25 €
24,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In this monumental study, acclaimed historian Frank Trentmann unfolds the extraordinary history that has shaped our material world, from late Ming China, Renaissance Italy and the British Empire to the present. Astonishingly wide-ranging and richly detailed, Empire of Things explores how we have come to live with so much more, how this changed the course of history, and the global challenges we face as a result.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
654 gr.
9780141028743

Conosci l'autore

Foto di Frank Trentmann

Frank Trentmann

1965

Frank Trentmann è docente di Storia al Birkbeck College, University of London. Con il suo libro precedente, Free Trade Nation, ha vinto The Royal Historical Society's Whitfield Prize. Dopo aver studiato nelle università di Amburgo, Harvard e alla London School of Economics, ha insegnato all'Istituto universitario europeo di Fiesole (Firenze), alla Universität Bielefeld, alla British Academy e all'École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Nel 2014 il California Institute of Technology gli ha conferito il Moore Distinguished Fellowship. Per Einaudi ha pubblicato L'impero delle cose (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail