Empirismo e interculturalità. Locke, Hume e i problemi delle differenze fra i popoli
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Nel mondo angloamericano si è sviluppato un articolato dibattito sul ruolo dell’empirismo ed in particolare di Locke e Hume nella giustificazione del razzismo, dello schiavismo e dello sfruttamento coloniale. Il presente volume ricostruisce le vicende biografiche e teoriche dei due filosofi relative a questi problemi, prendendo in considerazione le discussioni ed i riferimenti del tempo ed enucleando la carica dirompente delle loro posizioni filosofiche, radicalmente critiche delle pratiche di cui vengono imputate. La dimostrazione conclusiva viene svolta sulle Lettere sull’Indie orientali di Lazzaro Papi, un testo dalla prospettiva fortemente empirista che realizza concretamente quanto nei due filosofi era rimasto circoscritto alla dimensione teorica od alle indagini sulla sola Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it