I pianeti e i loro satelliti, le stelle, le galassie, le costellazioni; le teorie sull'origine, sull'evoluzione e sul futuro dell'universo; gli astronomi e gli scienziati che hanno plasmato la nostra concezione del cosmo; gli osservatori e i satelliti astronomici, le missioni spaziali. Tutto questo racchiuso in un volumetto di circa 600 pagine con 2577 voci, 456 illustrazioni, 56 tabelle, 24 tavole a colori e persino 8 carte del cielo fluorescenti. In questa edizione rispetto a quella originale inglese è stato dato maggiore rilievo ad alcuni settori: sono stati inseriti a lemma diversi protagonisti della storia dell'astronomia, soprattutto italiani, ed è stato dato maggior spazio alle voci relative a oggetti astronomici e al lessico.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it