Imparare una nuova lingua è un processo sul quale intervengono fattori di diversa natura: il contesto linguistico in cui l’apprendimento si realizza, la distanza (in termini di similitudini e differenze) tra la lingua straniera e la lingua madre, le caratteristiche del soggetto che impara. Per gli studenti con DSA l’acquisizione di una seconda lingua risulta ancora più complessa e si riscontrano severe difficoltà di apprendimento della lingua inglese, spesso in relazione con difficoltà di apprendimento della lingua italiana. Da questa riflessione nasce English is fun! Vol. 2, che propone un percorso di intervento utile per tutti gli studenti, ma mirato in particolare al sostegno e allo sviluppo degli aspetti emotivo-relazionali come leva per l’apprendimento negli alunni con DSA.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it