Enrico Salvagnini il poeta. Commemorazione letta a Padova nella sala della gran guardia a beneficio dell'associazione universitaria la sera del 29 maggio 1890
In 8, pp. 41 + (3). Dedica autogr. dell'aut. alla sguardia. Intonso. Br. ed. Edizione di 150 esemplari. Estratto dalle 'Appendici dell'Euganeo'. Commemorazione di Enrico Salvagnini (Padova 1836-1890), letterato e studioso di storia. Fra le sue opere piu' significative, 'S. Antonio da Padova ei suoi tempi (1195-1231)', 'Jacopo da Sant'Andrea e i Feudatari del Padovano', 'Cunizza da Romano, Pierina Servegni e le donne padovane al tempo di Dante'.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 41 + (3). Dedica autogr. dell'aut. alla sguardia. Intonso. Br. ed. Edizione di 150 esemplari. Estratto dalle 'Appendici dell'Euganeo'. Commemorazione di Enrico Salvagnini (Padova 1836-1890), letterato e studioso di storia. Fra le sue opere piu' significative, 'S. Antonio da Padova ei suoi tempi (1195-1231)', 'Jacopo da Sant'Andrea e i Feudatari del Padovano', 'Cunizza da Romano, Pierina Servegni e le donne padovane al tempo di Dante'.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it