Undici racconti di piccole e grandi tragedie, lette attraverso le sfumature di una quotidianità crudele per silenzio, violenza, mancanza di ascolto. Rimpianto, ipocrisia, indifferenza, handicap fisico e psichico, follia pongono i personaggi di Clara Sereni in una terra di nessuno, ai margini dell'infanzia, della famiglia, del lavoro, della società dove tutto può, nel bene e nel male, accadere. Può accadere che "nemmeno un grido" riesca a perforare il silenzio ottuso di una quotidianità che si dichiara normale; può accadere, anche, che un fatto di cronaca si trasformi in un evento traumatico sì, eppure foriero di una speranza, sia pure piccola, sia pure soggetta a mille rischi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it