L'ultima opera del più grande chitarrista blues italiano di tutti i tempi. Un artista che ha sempre considerato il blues come prolungamento dell'anima e non come un genere musicale di ripiego rispetto al maggiormente considerato Jazz. Le ultime produzioni però hanno cercato di contaminare il blues con le ballate più orecchiabili, peccato che alcuni dei suoi fans più affezionati non gli ha mai completamente perdonato Ed in effetti questo esperimento ha una riuscita alternata, molto belle le tracks "Sometimes I feel" ed "I want you tonight" molto meno altri brani nei quali prova anche a cantare in italiano Superlativa l a(ennesima) versione di Hey Joe che da sola giustificherebbe l'acquisto del disco Che dire.... ci manchi Rob
Equilibrio precario
Se agli inizi della sua carriera era legato agli stilemi classici del blues, dal suo quarto album (il cult “No more blue”), Roberto Ciotti ha iniziato un percorso verso la forma canzone, contaminando sempre più le sonorità canoniche del blues con elementi appartenenti alla cultura del mediterraneo.Ciotti è un musicista con un lungo percorso di grande coerenza artistica che oggi lo consacra come il rappresentante più autorevole del “Blues Mediterraneo”. Il suo stile chitarristico, la sua voce ed il suo suono inimitabile sono gli elementi distintivi che fanno di Ciotti un artista amato e rispettato da più generazioni, un punto di riferimento per gli amanti del rock blues latino.“In equilibrio precario è come io mi sento oggi – racconta il chitarrista e cantautore Roberto Ciotti – sembra che tutto vada per il verso sbagliato, qualcuno ci tiene in pugno ed il progresso porta paradossalmente ad un regresso dei rapporti umani , oltre che culturale ed economico. Non sonosolo le certezze quotidiane che mancano ma quelle di fondo le convinzioni,gli ideali. Chi ha spento la luce? Io non smetto di credere al potere della fantasia e della musica”. Chitarrista e cantautore di successo, Roberto Ciotti ha prodotto 15 album e colonne sonore cinematografiche divenute un cult (Marrakech Express/Turnè).La sua passione per il blues inizia negli anni '70 ascoltando dal vivo J. Hendrix e i primi dischi d'importazione. Da lì inizia una lunghissima carriera che attraversa varie fasi, da quelle del Blues acustico a quelle Rock Blues. La sua recente autobiografia, venduta nelle più importanti librerie italiane, edita da Castelvecchi editore e intitolata "Unplugged” viene accolta con entusiasmo dalla critica e permette di conoscere nell'intimo il bluesman romano. Renzo Arbore nella prefazione del libro definisce Ciotti testardo e fedele alla sua musica passionale, interna, potente ed ineccepibile. Ciotti è stato invitato a suonare in show televisivi e concerti in giro per il mondo, come in USA, Russia, Brasile, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Senegal e Arabia Saudita. È considerato da autorevoli critici uno dei migliori chitarristi blues d'Europa.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LEONARDO D'URSO 26 novembre 2016
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it