Eredità concettuali e influssi disciplinari. Spunti in tema di possesso e servitù
Sollecitato anche dal recente ingresso dei cdd. Fondamenti romanistici sullo scenario stricto sensu didattico dell'Ateneo fridericiano, il volume affronta il complesso àmbito tematico dei rapporti reali e pone in specie l'accento su taluni significanti ‘incroci', concettuali e regolamentativi, fra diritto e tradizione. A partire dai più generali problemi di inquadramento del possesso e della sua ‘compatibilità' con le servitù di tipo negativo, per proseguire con quelli concernenti il particolare caso dell'oggettiva impossibilità di esercizio del ius praedii e con quelli che si profilano alla lettura di un'ipotesi storiografica incentrata sull'analisi di taluni presunti retaggi riconducibili all'esperienza giuridica romana con riguardo ai rapporti di asservimento idrici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it