Entrata in libreria alla ricerca di un giallo appassionante, mi è stato consigliato questo. Per me è stato una grande delusione, non "decolla" mai, ho fatto veramente fatica ad arrivare alla fine, Cenni storici anche interessanti, ma per il resto l'ho trovato lento e noioso, in alcune parti banale. Per me è un grande no.
Olanda, 1636. Il corpo di Wouter Winckel viene scoperto nella taverna di sua proprietà, orribilmente massacrato. Cittadino di larghe vedute e rispettabile uomo d'affari, Winckel possedeva anche la migliore collezione di tulipani dell'intera repubblica, fiori unici e ricercatissimi in un'epoca in cui un solo bulbo poteva valere quanto un intero palazzo. Ma chi lo ha ucciso e perché? Più di tre secoli dopo, a Londra, la storia sembra ripetersi. Un noto collezionista d'arte di origine olandese viene ferito a morte. Quando il nipote Alec giunge in suo soccorso, è già troppo tardi. L'uomo è stato torturato e ha il petto coperto di tagli. Tra le mani, stringe un antico volume finemente decorato, in cui sono rappresentate specie rarissime di un unico fiore: il tulipano. Con l'aiuto di un amico antiquario di Amsterdam, Alec decide di fare luce sul delitto. Svolgendo ricerche sul libro e su un gruppo di ricchi investitori di cui lo zio faceva parte, si ritroverà a seguire una pista che lo riporta al XVII secolo, quando la mania per i tulipani, simbolo di potere e ricchezza, era al suo apice, appena prima di una delle più devastanti crisi economiche della storia europea. Forse, per qualche motivo la febbre per quel fiore non si è ancora del tutto spenta. Forse, c'è ancora chi è disposto a tutto pur di entrare in possesso di uno dei preziosi bulbi. Perfino a uccidere chiunque si metta sulla sua strada.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LindaB 30 agosto 2025Delusione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it