Ernst Haas
Scoperto grazie a un reportage sulla Vienna del dopo guerra e sul rientro in patria dei prigionieri austriaci, Ernst Haas (1921-1986) è uno dei primi fotografi ingaggiati dai fondatori di Magnum nel 1950 per entrare a far parte della mitica agenzia. Pioniere della fotografia a colori, negli Stati Uniti sperimenta nuove soluzioni formali e cromatiche di una bellezza emozionante e diventa uno dei fotografi di punta per la rivista Life. "Ernst Haas ha fatto del colore l'oggetto stesso della sua ricerca. Nessun fotografo prima di lui era mai riuscito a esprimere così magistralmente la gioia pura e fisica del vedere", ha detto di lui John Szarkowski, già direttore del Dipartimento di Fotografia al MoMA di New York, che nel 1962 gli dedica una grande mostra: il primo grande omaggio espositivo a un maestro della fotografia a colori. L'impeccabile ricerca formale e l'impatto emotivo che le sue immagini provocano, fanno di Haas uno dei più importanti, pionieristici e visionari maestri della fotografia a colori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it