Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eros and Magic in the Renaissance - Ioan P. Couliano - cover
Eros and Magic in the Renaissance - Ioan P. Couliano - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Eros and Magic in the Renaissance
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eros and Magic in the Renaissance - Ioan P. Couliano - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is a widespread prejudice of modern, scientific society that "magic" is merely a ludicrous amalgam of recipes and methods derived from primitive and erroneous notions about nature. Eros and Magic in the Renaissance challenges this view, providing an in-depth scholarly explanation of the workings of magic and showing that magic continues to exist in an altered form even today. Renaissance magic, according to Ioan Couliano, was a scientifically plausible attempt to manipulate individuals and groups based on a knowledge of motivations, particularly erotic motivations. Its key principle was that everyone (and in a sense everything) could be influenced by appeal to sexual desire. In addition, the magician relied on a profound knowledge of the art of memory to manipulate the imaginations of his subjects. In these respects, Couliano suggests, magic is the precursor of the modern psychological and sociological sciences, and the magician is the distant ancestor of the psychoanalyst and the advertising and publicity agent. In the course of his study, Couliano examines in detail the ideas of such writers as Giordano Bruno, Marsilio Ficino, and Pico della Mirandola and illuminates many aspects of Renaissance culture, including heresy, medicine, astrology, alchemy, courtly love, the influence of classical mythology, and even the role of fashion in clothing. Just as science gives the present age its ruling myth, so magic gave a ruling myth to the Renaissance. Because magic relied upon the use of images, and images were repressed and banned in the Reformation and subsequent history, magic was replaced by exact science and modern technology and eventually forgotten. Couliano's remarkable scholarship helps us to recover much of its original significance and will interest a wide audience in the humanities and social sciences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
Paperback / softback
271 p.
Testo in English
23 x 15 mm
425 gr.
9780226123165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore