Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - copertina
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - 2
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - 3
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - 4
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - copertina
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - 2
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - 3
Escher. Mondi impossibili - Lorenzo Coltellacci,Abiuso Andrés - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Escher. Mondi impossibili
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un viaggio all’interno della vita e delle opere di un’artista – o di un grafico, come spesso preferiva definirsi – che ha affascinato il mondo intero aprendo una porta verso mondi impossibili e fino ad allora inimmaginabili. Un’avventura senza freni all’interno della sua mente, della sua arte e delle sue geometrie.


Il graphic novel che rende omaggio al grande genio olandese, Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati a livello globale e i cui mondi impossibili sono entrati nell’immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo dell’arte moderna, che ci porta alla ricerca infinita dell’ordine in mezzo al caos della sua – e della nostra – vita.

Tra arte, matematica, scienza, fisica, natura e design, il graphic novel è un’occasione unica per conoscere più da vicino un artista inquieto, riservato ma indubbiamente geniale. Una lettura perfetta per misurarsi attivamente con i tantissimi paradossi prospettici, geometrici e compositivi che stanno alla base delle sue opere e che ancora oggi continuano a ispirare generazioni di nuovi artisti in ogni campo.

Quale è, in fin dei conti, la realtà più strana e indecifrabile? Quella caotica che viviamo tutti i giorni o quella geometrica e ordinata delle sue incisioni?

Dettagli

31 marzo 2022
144 p., ill. , Rilegato
9788867903245

Valutazioni e recensioni

  • Marguerite
    Bello e originale

    Sapevo poco della vita dell'autore pur conoscendo le sue opere e questo graphic novel è una bellissima porta di ingresso verso il suo mondo (in senso figurato e non.... capire leggendo!). Bei disegni che rendono omaggio al mondo interiore del artista e finale che mi ha emozionato nonostante in alcuni punti mi fosse sembrato un po' 'scontato' in realtà non lo è per niente.

  • Francesca
    Favoloso

    Un modo per leggere e vedere la vita di Escher, senza cadere nella normale quanto noiosa biografia. Sia l'illustratore che lo sceneggiatore si sono superati ideando un mondo nel mondo: ipotizzando il mondo di Escher e rendendolo vivo, ideando una storia accattivante e interessante in grado di trasmettere il meglio di questo noto artista.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Coltellacci

Lorenzo Coltellacci

1992, Roma

Lorenzo Coltellacci, nato a Roma nel 1992, è laureato in Lingue straniere e specializzato in Cooperazione internazionale. Le sue opere da autore di fumetti e di albi illustrati sono pubblicate in Italia, Francia, Spagna, Germania e Corea. Ha realizzato con Tunué le graphic novel Un singolo passo (2020), Escher. Mondi impossibili (2022), Come fosse successo (2023), già uscita in Francia per Sarbacane nel 2022, e per Steinkis ha pubblicato Le dernier vol (2024). Con Feltrinelli Comics ha pubblicato È mia la colpa. La vita dei Joy Division, con i disegni di Mattia Tassaro (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it