Escoriandoli (DVD) di Flavia Mastrella,Antonio Rezza - DVD
Escoriandoli (DVD) di Flavia Mastrella,Antonio Rezza - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Escoriandoli (DVD)
Disponibilità immediata
7,25 €
7,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Al capezzale del fratello morto, Giuliano si invaghisce della vedova e si unisce a lei. Rolando, uno dei becchini, si innamora di Ida, sposata con il pigro Fiore. Sabrina viene rinchiusa nella comunità "Contro", dove la dottoressa Coatta usa le torture come cura. Ma la giovane muore. Il suo corpo, chiuso in un sacco, viene depositato sulla linea di partenza della corsa dei sacchi, per farle vincere qualcosa

Dettagli

1996
DVD
8013294805185

Informazioni aggiuntive

  • Multivision, 2006
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • Sembrerebbe un riversamento da VHS, la qualità video è piuttosto scadente, peccato nessuno si decida a rieditare e distribuire in una versione decente questo capolovaro.

Conosci l'autore

Foto di Flavia Mastrella

Flavia Mastrella

1960, Anzio

Flavia Mastrella, si occupa di comunicazione e sconfinamenti attraverso varie norme (tecniche) figurative. Ritiene ogni cosa una materia da comporre in equilibrio, scopre il concetto dell’habitat, inteso come spazio incisivo. Dal 1988 ha diviso l’impeto, e le opere, con Antonio Rezza; insieme sono attivi nel teatro e nel cinema.Fonte immagine: Edizioni Grenelle

Foto di Antonio Rezza

Antonio Rezza

1965, Novara

Regista e attore italiano. Formatosi sulla scena teatrale, debutta come mimo intraprendendo ben presto anche un’intensa attività registica. Nei primi anni ’90 si avvicina all’universo cinematografico girando e interpretando diversi corti, tra cui Il piantone (1994), che riscuotono un buon successo nelle rassegne del cinema indipendente. Nel 1996 esordisce nel lungometraggio con Escoriandoli, a cui segue Delitto sul Po (2001). Attore, sceneggiatore e regista in entrambi i film, dà vita a un cinema dall’evidente matrice teatrale: dal palcoscenico, infatti, trasferisce non solo il sodalizio con F. Mastrella ma soprattutto la forte presenza scenica del corpo, la mimica caricata e la sperimentazione del linguaggio. Nel 2002 lo vediamo in Paz! di R. De Maria...

Foto di Valentina Cervi

Valentina Cervi

1976, Roma

Attrice italiana. Bellezza madreperlacea e distante, da immagine di cammeo, figlia del regista e produttore Tonino e nipote del grande Gino, prosegue la tradizione di famiglia esordendo a soli tredici anni in Mignon è partita (1988) di F. Archibugi. Successivamente interpreta una piccola ma significativa parte in Ritratto di signora (1996) di J. Campion ed è poi la protagonista di Artemisia - Passione estrema (1997) di A. Merlet, vicenda in costume dedicata alla vita di una giovane e anticonformista pittrice del Seicento. Nel 1998 in Figli di Annibale di D. Ferrario si misura anche con i toni brillanti nei panni della figlia di D. Abatantuono. Nel 2001 lavora in Hotel di M. Figgis, nel 2003 è protagonista di L’anima gemella di S. Rubini, mentre nel 2005 affronta il ruolo di una giovane madre...

Foto di Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

1964, Ponte dell'Olio, Piacenza

"Nome d'arte di I. Fogliazza, attrice italiana. Il suo esordio nel cinema è nella più classica delle commedie estive, in Sapore di mare (1983) di C. Vanzina. Nello stesso anno compare in un altro film di Vanzina, Il ras del quartiere con D. Abatantuono, e Sapore di mare - Un anno dopo di B. Cortini. Dopo altre esili commedie (Domani mi sposo, 1984, di F. Massaro; Il ragazzo del Pony Express, 1986, di F. Amurri), interpreta il primo ruolo drammatico di un certo impegno e da protagonista in Appuntamento a Liverpool (1988) di M.T. Giordana, storia di una ragazza che cerca di vendicarsi dell'uomo che ha accidentalmente causato la morte di suo padre. A suo agio nelle commedie (Willi Signori e vengo da lontano, 1989, di F. Nuti) e nei drammi (Cronaca di un amore violato, 1994, di G. Battiato), ottiene...

Foto di Valeria Golino

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail