Esercizi di Matrix
Sono passati diversi anni dalla prima redazione di "Esercizi di Matrix", ma lo scopo e le motivazioni restano invariati: un ausilio e un metodo di esercizio per la redazione del “matrix”, strumento indispensabile nella documentazione di uno scavo stratigrafico, in grado di determinare il discrimine cronologico di ogni strato nell'interpretazione di una sequenza stratigrafica. Il matrix, o diagramma stratigrafico, è uno schema grafico e simbolico che consente di illustrare e di visualizzare prontamente e contemporaneamente tutte le unità stratigrafiche individuate, e le loro reciproche relazioni, secondo un principio di anteriorità e posteriorità. Si tratta di 58 esercizi, divisi in semplici, di media difficoltà, complessi: sequenze stratigrafiche (sezioni e piante) create in modo fittizio, sulla base della nostra esperienza di scavo, con le rispettive risoluzioni, spesso supportate per una migliore comprensione da box di commento e di interpretazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it