L' esperienza del tempo di consumo, tra pratiche e fruizione sociale
Da sempre il Tempo appare una categoria vicina e quotidiana ma sempre sfuggente, incompiuta, mai addomesticata; il Consumo, allo stesso modo, viene considerato ambito "problematico". Questo volume presenta i risultati di un'ampia ricerca che evidenzia come il tempo si intreccia inestricabilmente ai consumi nel dettarne i ritmi dello shopping (anche all'interno di quelle "grandi cattedrali" che sono oggi i centri commerciali); delle pratiche alimentari, della fruizione museale o delle relazioni familiari. Ne emerge così la tendenza verso una nuova "ritmica sociale", dove le parole chiave, i termini di confronto più attuali, sono proprio le pratiche esperienziali del consumo e le loro modalità di scandire il tempo del mondo contemporaneo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it