L'essenza del coaching. Il metodo per scoprire le potenzialità e sviluppare l'eccellenza
Oggi viviamo in un'era nella quale, come ha affermato Isaac Asimov: "È il cambiamento, il continuo cambiamento, l'inevitabile cambiamento il fattore dominante nella attuale società". Infatti, nella società postmoderna "liquida" e complessa, il cambiamento ineluttabile di ogni singola persona è inserito in un processo più ampio di rapidi mutamenti causati dalla globalizzazione dei mercati, dalle repentine innovazioni tecnologiche, dall'accessibilità e condivisione delle informazioni, ecc. Ecco perché il coaching, metodo di sviluppo a disposizione di un individuo o di un'organizzazione per gestire in maniera efficace fasi di cambiamento e desideri di miglioramento, sta diventando sempre più diffuso e popolare. Questo libro nasce dalla volontà di vedere pubblicato un testo italiano che spieghi finalmente il coaching in modo completo e nella sua vera essenza. Punto di riferimento è il metodo che viene insegnato nelle università anglosassoni, come quella di Sidney, la prima al mondo ad inserire il coaching tra le materie accademiche e la promotrice dell' Evidence-Based Coaching. Il presente testo è rivolto a tutti coloro i quali vogliano conoscere ed apprendere in modo rigoroso ed esauriente le basi di questa affascinante disciplina che mira allo sviluppo dell'eccellenza della persona e che si fonda su tre elementi caratterizzanti: l'instaurazione di una relazione facilitante tra il coach e il cliente (chiamato anche coachee), lo sviluppo del potenziale umano, la creazione di piani d'azione autodeterminati finalizzati al raggiungimento di obiettivi concreti e specifici. Questi tre elementi vengono analizzati in modo approfondito; ognuno è inserito in una precisa cornice teorica di riferimento ed ampliato da strumenti di coaching che evidenziano la natura interdisciplinare del metodo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it