L'essenza del jainismo. La storia, il pensiero, le fiabe
Il termine jaina o jina significa "vittorioso" e designa colui che abbia vinto sugli attaccamenti, sulle avversioni, sull'egoismo, sul materialismo, sulle passioni. Il jainismo è una dottrina spirituale ateista, che non presuppone, cioè, l'esistenza di un dio né di più dèi creatori dell'universo. L'interesse nei confronti del jainismo è sempre più diffuso perché la dottrina jainista è depositaria di un messaggio vicino ai più rigorosi movimenti ambientalisti, pacifisti e animalisti e, soprattutto, non ha nessuna possibilità di degradazione fanatica. Virchand Gandhi (1864-1901), amico e collaboratore del Mahatma Gandhi, è stato uno dei più eminenti e attivi esponenti del jainismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it