L' essenza delle Upanishad
Le Upanishad, che costituiscono le parti conclusive dei Veda, rappresentano l'antico idealismo indiano in tutta la sua bellezza e maestosità. Estremamente mistici ed inclusivi nel loro tono, mostrano la via mediana per raggiungere il Brahman, ossia l'imperscrutabile realtà che giace nel cuore di ogni cosa, offrendo la salvezza attraverso la liberazione degli esseri umani da tutte le molteplicità e contraddizioni della loro esistenza e del mondo in cui vivono. Le Upanishad cercano di conseguire questo scopo ponendo l'accento su un'illuminante visione fondata su di un punto di vista universalistico, al di là di tutte le divisioni religiose ed etniche. L'insegnamento delle Upanishad sottolinea la nostra comune essenza umana e la conoscenza della realtà ultima che si pone al di sopra del ritualismo fariseo e delle pratiche devozionali dei diversi culti. Il presente volume, L'Essenza delle Upanishad, comprende la traduzione italiana accompagnata da un ricco apparato di note della Kena, Katha, ?s?, M?nd?kya ed Aitareyah Upanishad.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it