L' esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono - Sandro Bonomo,Andrea Spatuzzi - copertina
L' esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono - Sandro Bonomo,Andrea Spatuzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono
Attualmente non disponibile
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il rapporto tra terapeuta e paziente è stato al centro di numerosi dibattiti tra specialisti fin dalle origini. Per Sandro Bonomo la relazione tra chi cura e chi decide autonomamente di farsi aiutare per superare dei problemi personali deve essere improntata sulla fiducia, sull'umanità, sulla gentilezza, sul reciproco scambio. Nella sua carriera il dottor Bonomo ha formato decine di psicologi che trovavano nel suo metodo innovativo e per certi aspetti fuori dagli schemi un'occasione per riflettere e per migliorarsi. "L'esserci che cura" riassume in sei punti principali l'agire terapeutico di Sandro Bonomo, grazie a una ricostruzione operata da Andrea Spatuzzi, fervo sostenitore delle idee del suo maestro. Tra queste, figura la concezione della cura come viaggio, il bisogno di costruire molteplici storie, e l'accettazione della sorpresa, dell'imprevisto come parte integrante del processo terapeutico. Il fare cura "in carne ed ossa", come Bonomo raccomandava, significa che il terapeuta non deve aver paura di entrare nel mondo interiore del paziente con tutto se stesso, senza danneggiarlo, chiedendosi come essere autenticamente curativo, senza porsi limiti iniziali. Nel capitolo conclusivo compaiono otto scritti di colleghi, ex pazienti, che parlano dell'autenticità che fa bene dalla prospettiva di chi l'ha "subita" nell'incontro con Bonomo.

Dettagli

27 ottobre 2020
184 p., Brossura
9788855088718

Conosci l'autore

Foto di Andrea Spatuzzi

Andrea Spatuzzi

Andrea Spatuzzi dal 1998 esercita la professione di psicologo, psicoterapeuta e formatore a Milano e a Monza. Autore di numerosi articoli di psicologia clinica, con Sandro Bonomo ha pubblicato il volume L’esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono (2020), sulle azioni che hanno un effetto curativo nella relazione. Per molti anni è stato project leader e supervisore équipe dell’associazione milanese “Ci vuole un fiore per Margherita”, che aiuta bambini e genitori a superare lutti problematici, nel corso degli anni ha incontrato molti genitori aiutandoli a migliorare le loro capacità di crescere i figli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail