Essere sordi oggi. Esperienze a confronto per integrare e non dividere - copertina
Essere sordi oggi. Esperienze a confronto per integrare e non dividere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Essere sordi oggi. Esperienze a confronto per integrare e non dividere
Disponibile dal 29/09/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 29/09/25

Descrizione


Un libro polisensoriale. Si legge, si ascolta e si guarda in Lingua dei Segni Italiana. Questo libro polisensoriale nasce da un confronto a 360 gradi che ha avuto luogo a Genova con relatori provenienti da tutta Italia. Sordità: questo il tema del libro. Una parola unica, dotata di diversi significati, che implicano differenze nell’educazione famigliare, nell’influenza dell’ambiente circostante, tra difficoltà e ostacoli. Questo manuale vuole essere un utile vademecum per migliorare l’integrazione tra le persone sorde e quelle udenti e per considerare alcuni aspetti, spesso sottovalutati, dell’approccio linguistico (oralismo, Lingua dei Segni, bilinguismo), con l’obiettivo di smantellare i pregiudizi ancora vivi circa la sordità stessa. Uno strumento essenziale, per la nostra cassetta degli attrezzi, per capire la sordità e per stimolare una maggior collaborazione e lavoro di rete sul territorio coinvolgendo le tante figure di riferimento: la famiglia, il personale ospedaliero, le logopediste, i pediatri, i centri riabilitativi e non ultimo il personale scolastico (insegnanti di sostegno e assistenti alla comunicazione LIS). Questa pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Dettagli

29 settembre 2025
140 p., Brossura
9788832984590
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail