Il romanzo è ben scritto, traccia i personaggi con maestria e non cade mai nel banale o nell'inverosimile. In ogni momento si è portati a chiedersi da che parte stia la verità e il senso di quanto si sta leggendo. Al termine della lettura la sensazione è di essere stati gabbati in ogni momento da personaggi ambivalenti, ambigui e poco limpidi. Davvero apprezzabile il finale, non banale e sorprendente!!
Un estraneo in casa mia
Shari Lapena firma il suo secondo thriller, dopo il successo de La coppia della porta accanto segnalato sul "Corriere della Sera" come il più bel giallo della stagione 2016.
«Shari Lapena scrive i noir come devono essere scritti i noir» - Antonio D'Orrico, Corriere della Sera
«Esistono trentadue modi di scrivere una storia e io li ho provati tutti, però esiste una sola trama: le cose non sono mai quello che sembrano» - Jim Thompson
Ma lei non c'è. La casa è in disordine, come se l'avesse abbandonata in preda al panico. Il suo cellulare e la borsa sono ancora lì. È tutto sbagliato. Temi il peggio. Chiami la polizia. Ti informano che tua moglie ha avuto un incidente, è ferita. Ha perso il controllo dell'auto mentre andava a velocità sostenuta in una parte della città dove non è conveniente avventurarsi. Ma tua moglie odia guidare veloce e non aveva mai messo piede in quel quartiere, lo sai per certo. L'atteggiamento della polizia ti preoccupa, sono convinti che la donna sia coinvolta in qualcosa di losco. Ma tu non puoi crederci. Sei sposato con lei da tre anni e nessuno la conosce come te. Vero? Inizia così la nuova indagine del detective Rasbach, un personaggio già leggendario nel panorama del giallo d'autore. Un'indagine che ribadisce con maestria la regola del grande Stephen King, ricordata da Antonio D'Orrico a proposito di Shari Lapena: "La cosa più importante è la situazione che uno scrittore riesce a creare e i tentativi dei personaggi che riesce a immaginare per uscire da questa situazione". Shari Lapena firma il suo secondo thriller, dopo il successo de La coppia della porta accanto segnalato sul "Corriere della Sera" come il più bel giallo della stagione 2016. Con quel debutto, l'autrice canadese è stata al numero uno della classifica del "Sunday Times" per settimane ed è stata tradotta in più di trenta paesi nel mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNA FONTANA 29 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it