E.T. l'extra-terrestre. Collector's Edition di Steven Spielberg
E.T. l'extra-terrestre. Collector's Edition di Steven Spielberg
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
E.T. l'extra-terrestre. Collector's Edition
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

E.T. l'extra-terrestre
Titolo originale: E.T. The Extra-Terrestrial
Regia: Steven Spielberg
Interpreti: Dee Wallace;Peter Coyote;Robert MacNaughton;Drew Barrymore;C. Thomas Howell;K. C. Martel;Henry Thomas
Paese: Stati Uniti
Anno: 1982
Descrizione: Un piccolo extraterrestre, allontanatosi dall'astronave, è abbandonato nei pressi di un villaggio dai compagni che devono ripartire. Un ragazzo lo trova e si prende cura di lui. Tra i due nasce una profonda amicizia e alla fine con l'aiuto del fratello e di altri ragazzi, riesce a portarlo in salvo all'astronave tornata a riprenderlo.
Supporto: DVD
Durata: 110
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital EX 5.1);Polacco (Dolby Digital EX 5.1)
Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese; Serbo-croato; Serbo-croato; Slovacco
Area 2

E.T. l'extra-terrestre
Titolo originale: E.T. The Extra-Terrestrial
Regia: Steven Spielberg
Interpreti: Dee Wallace;Peter Coyote;Robert MacNaughton;Drew Barrymore;C. Thomas Howell;K. C. Martel;Henry Thomas
Paese: Stati Uniti
Anno: 1982
Descrizione: Un piccolo extraterrestre, allontanatosi dall'astronave, è abbandonato nei pressi di un villaggio dai compagni che devono ripartire. Un ragazzo lo trova e si prende cura di lui. Tra i due nasce una profonda amicizia e alla fine con l'aiuto del fratello e di altri ragazzi, riesce a portarlo in salvo all'astronave tornata a riprenderlo.
Supporto: DVD
Durata: 115
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital EX 5.1)
Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese; Serbo-croato; Serbo-croato; Sloveno
Area 2
Note: Edizione restaurata per il ventesimo anniversario: 5' di scene in più, colonna sonora remixata, nuovi effetti digitali.

Descrizione


Un alieno abbandonato o dimenticato sulla Terra viene ritrovato da un bambino, Elliot, che lo porta a casa. Con la complicità del fratello più grande e della sorellina Gertie, Elliot riesce a tenere nascosto agli adulti E.T. e, a poco a poco, tra i due sboccia una tenera amicizia che culmina nella costruzione di un marchingegno per lanciare un S.O.S. spaziale ai compagni affinchè lo vengano a riprendere. Alla fine, dopo una lunga serie di peripezie che vedono la morte e la resurrezione dell'alieno, un lungo inseguimento culminante in un volo di biciclette, Elliot e i suoi amici riusciranno a portare E.T. all'appuntamento con l'astronave che lo riporterà a casa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
3259190702523

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Drew Barrymore

Drew Barrymore

1975, Culver City, California

"Propr. D. Blyth B., attrice statunitense. Ultima discendente di quella fu chiamata la «Famiglia Reale» del cinema e teatro statunitensi, figlia di John Jr., attore dalla carriera saltuaria e mediocre, e nipote del celebre John, a meno di un anno è già in shorts pubblicitari, a tre debutta in film tv e a cinque sul grande schermo con Stati di allucinazione (1980) di K. Russell. Il successo planetario di E.T. l'extraterrestre (1982) di S. Spielberg fa dell'incantevole bambina bionda una precoce star che brucia le tappe anche della strada dell'autodistruzione (già battuta dai suoi avi): dopo L'occhio del gatto (1986) di L. Teague e un tentato suicidio, lascia i set per un lungo periodo di disintossicazione da alcol e cocaina, interrotto solo dalla piccola parte in Ci penseremo domani (1989)...

Foto di Peter Coyote

Peter Coyote

1942, Colver, Pennsylvania

Nome d'arte di P. Cohon, attore statunitense. Dopo anni di ribellione e sperimentazione culturale, accetta un lavoro come insegnante di drammaturgia e solo nel 1982 ottiene il primo ruolo cinematografico di un certo rilievo: l'enigmatico scienziato Keys in E.T. l'extra-terrestre di S. Spielberg. Chiamato a interpretare perlopiù personaggi minori, è il vendicativo pubblico ministero nel giallo Doppio taglio (1985) di R. Marquand e il convincente protagonista del melodramma erotico Luna di fiele (1992) di R. Polanski. Capo della missione scientifica in Sfera (1998) di B. Levinson, è poi nel cast di Erin Brockovich - Forte come la verità (2000) di S. Soderbergh, Femme fatale (2000) di B.?De Palma e Bon Voyage (2003) di J.-P. Rappeneau.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail