L'età del Bronzo. Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella
L’età del bronzo è una riflessione sul valore del ‘bronzetto’ con il desiderio di riprendere le maglie di una specifica tendenza della produzione scultorea che, con alti e bassi, ha connotato sia la ricerca plastica della seconda metà del secolo scorso (prima dell’avvento del ‘multiplo’ realizzato secondo i metodi del disegno industriale), sia l’interesse del collezionismo che riconosce nel ‘bronzetto’ uno specifico genere di oggetti d’arte”. La collezione della Fondazione Caporrella testimonia, di fatto, lo sviluppo di pratiche che conservano i processi propri della scultura in bronzo, ove la creatività artistica dialoga con la capacità di elaborazione artigiana, dando vita a opere che conservano il sapere e l’esperienza di una comunità di artisti e artieri: la fonderia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it