L'età dell'ebbrezza
Una storia vera. Nel febbraio 1928 si svolge a Berlino un processo sensazionale contro Paul Krantz, accusato di omicidio e possesso d'armi da fuoco. Sulla sua testa pende una condanna alla pena capitale. Il processo dura più di dieci giorni. Si scandaglia la vita sentimentale dei giovani coinvolti. Capro espiatorio è Hilde, la sorella di uno dei ragazzi morti. È andata a letto con Paul ma poi ha trascorso la notte con Hans, di cui il fratello era segretamente innamorato. Il processo per omicidio si trasforma in un processo ai costumi dissoluti dei ragazzi. Hilde diventa l'oggetto preferito di pettegolezzi lascivi della stampa. Per dieci giorni scrittori, giornalisti, fotografi, giudici, insegnanti, educatori e psicologi senza arrossire dalla vergogna, toccano le vite dei ragazzi, li spogliano, li vivisezionano, li pressano con domande ossessive che scaturiscono dalla esperienza di vita della loro generazione. Un'esperienza assolutamente contaminata dalla sconfitta nella Grande Guerra e dall'umiliante trattato di Versailles. La tragedia si trasforma in scandalo morale. Arrivano a Berlino corrispondenti di molti giornali europei, ma anche americani e giapponesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it