L' età di Shiva
Nata in una famiglia di indù benestanti fuggiti dal Pakistan dopo la Partizione, Mira Sawney ha diciassette anni quando sente per la prima volta Dev Arora intonare una canzone così piena di passione da far sbocciare in un attimo la sua giovane sensualità. Mira è cresciuta all'ombra della sorella maggiore, la brillante e disinvolta Rupa, e sogna soltanto di rompere il giogo che un universo tutto maschile impone alla sua vita. Ma il matrimonio con Dev, un giovane di condizione sociale inferiore, non è solo frutto di una sua scelta, e nell'accettarlo Mira si vede consegnata a un destino di infelicità. Schiacciata tra il volere del padre, uomo di idee progressiste ma autoritario, e la famiglia del marito, tradizionalista e rigidamente osservante, Mira ha però l'occasione di tornare a sognare e a sperare di realizzare le proprie aspirazioni con la nascita di Ashvin: a quel figlio si dedica anima e corpo, ma con un amore così intenso, così perentorio, così prepotente, da doverne perfino temere le conseguenze. Nelle vicende di Mira ad agire in controluce sono Shiva, il dio della distruzione, e Parva-ti, sua consorte e dea madre. Perché il dramma di Mira è l'incarnazione individuale di un conflitto che sta nel cuore profondo della femminilità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it