Ethos e poiesis. Vol. 9: Verità, esperienza religiosa e filosofia.
Secondo prospettive in parte convergenti e in parte divergenti i saggi che compongono il volume gravitano, nell'umana consapevolezza del mistero di ogni vita, sulla verità intesa in senso essenziale: non la verità che dipende dai presupposti e dai metodi della ricerca scientifica e che, in quanto incontrovertibile, sussiste anche senza di me, ma quella che riguarda il senso compiuto del nascere e del morire, e che non sussiste senza la testimonianza di colui che, attestandola, la fa vivere. E tale appare lo statuto della verità essenziale: è trascendente e insieme immanente, si dona e anche si sottrae, implica l'apertura umana alla trascendenza e la possibilità di una rivelazione. Evento e concetto, quest'ultimo, che non è lasciato nella disposizione esclusiva delle religioni statutarie, giacché la rivelazione non ha altro tempo e altro luogo che l'accolga come vera e come nuova se non l'attimo e la coscienza morale e religiosa dei singoli.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it