Ethos e veritas. Trasformazione qualitativa e metabole nella teoria armonica dell'antichità greca - Brenno Boccadoro - copertina
Ethos e veritas. Trasformazione qualitativa e metabole nella teoria armonica dell'antichità greca - Brenno Boccadoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ethos e veritas. Trasformazione qualitativa e metabole nella teoria armonica dell'antichità greca
Disponibilità immediata
35,15 €
35,15 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume si propone di far luce sulla struttura dell’antica ‘harmonia’ greca, attreverso un accurato esame dei richiami al carattere (‘ethos’) a questa intrinseco. Fino a oggi gli studiosi identificavano l' 'harmonia' con il concetto di ‘tonos’, che implica una definizione alquanto rigida delle opposizioni forma-materia, essenza-accidente, identità-differenza. Tuttavia la storia delle idee ci ha dimostrato che tali nozioni complesse erano sconosciute al pensiero presocratico, e questo vale anche per i ‘tonoi’.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 dicembre 2002
280 p.
9788822251374
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail