Etica e finanza. Contributo alla riflessione
Una caratteristica dell'epoca della globalizzazione, nella quale stiamo entrando in modo sempre più articolato e complesso, è certamente quella di un nuovo ruolo e di un nuovo peso giocati dalla finanza a diversi livelli. Per questo diventa indispensabile per i cristiani un'attenta opera di comprensione e di approfondimento della realtà per giungere a una lettura di fede del problema che consenta di maturare atteggiamenti e scelte di vita coerenti sia a livello del comportamento personale che delle responsabilità all'interno delle istituzioni pubbliche e delle professioni esercitate. Elaborato da un gruppo di studio formato da esperti di varie discipline teologiche e umane, organizzato dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI, questo documento-sussidio vuole essere proprio un contributo in vista di una ricerca e riflessione sulle tematiche più scottanti del rapporto etica-finanza.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it