L'Europa dell'euro e della guerra. La campagna elettorale europea 1999 in Italia e in sette paesi dell'Unione
La campagna elettorale del 1999 per il Parlamento dell'Unione viene analizzata in otto Paesi membri: Italia, Spagna, Francia, Germania, Olanda, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna. Seguendo uno schema di ricerca comune, articolato in varie aree di indagine, viene studiato in particolare il ruolo dei mezzi di informazione nella costruzione della discussione e del confronto elettorale. I temi europei non raggiungono significativi livelli di attenzione e rilevanza, "oscurati" dagli eventi della guerra in Kosovo e da numerose questioni nazionali, producendosi così un duplice effetto di "distrazione". Fanno eccezione le campagne nei Paesi non ancora aderenti alla Moneta Unica, dove il nucleo del dibattito è costituito dall'ingresso nel sistema dell'euro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it