L'Europa in tasca
In questo libro l'autore intende far conoscere l'Unione Europea come insieme di istituzioni e organismi comunitari, per interagire con essi, cogliendo le numerose opportunità, individuali o collettive, che l'Unione offre (erogazione di fondi, finanziamento di progetti, opportunità di carattere culturale e sociale). Ma "L'Europa in tasca" non si limita a dare un'informazione puntuale, generale e approfondita dei "meccanismi" europei: FIlipponi si pone anche l'obiettivo di far conoscere il cammino storico che l'idea di Europa ha percorso, la realtà culturale dell'Unione Europea, la valutazione dei processi, le espressioni di idee, la visione di programmi, le metodologie adottate in ambito comunitario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it