Europolis. Un'idea controcorrente di integrazione politica - Patrizia Nanz - copertina
Europolis. Un'idea controcorrente di integrazione politica - Patrizia Nanz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Europolis. Un'idea controcorrente di integrazione politica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L'Unione europea è motivo di speranza anche per molte persone che, come me, vivono lontano dall'Europa. La ragione è che in lei vediamo un tentativo di sviluppare forme di governance democratica e liberale in grado di andare oltre l'ambito dello stato-nazione. Sappiamo che il mondo ha grande e urgente necessità di una tale forma di governo e contiamo sull'Europa per aprire nuove vie di esplorazione che possano guidarci in tale direzione. L'Europa tuttavia semina anche dubbi tra i suoi ammiratori, perché stenta ad agire come un'unità e la sua azione sembra spesso aver luogo in una sfera chiusa, affrancata dal controllo delle procedure democratiche. È questo secondo problema, quello del suo "deficit democratico", che Nanz affronta [...]. La visione offerta dal libro di Patrizia Nanz è affascinante e ottimista nelle possibilità del futuro europeo. Non c'è certezza che le cose vadano in questa direzione, ma l'analisi teorica e il lavoro empirico di un libro così originale e ricco di idee aprono una prospettiva che merita di essere ulteriormente esplorata." (Dalla prefazione di Charles Taylor)

Dettagli

1 maggio 2009
320 p., Brossura
9788807104442

Conosci l'autore

Foto di Patrizia Nanz

Patrizia Nanz

Patrizia Nanz è professore di Teoria politica all'Istituto di Studi internazionali e interculturali (InIIS) dell'Università di Brema. Ha studiato filosofia, storia e scienze politiche a Monaco, Milano, Francoforte, Cambridge (Mass.) e Montréal. Ha conseguito il dottorato all'Istituto Universitario Europeo di Firenze. Oltre a molti articoli su costituzionalismo, cittadinanza e governance, è co-curatrice di Civil Society Partecipation in International Governance. A Cure for its Democratic Deficit? (Palgrave Macmillan 2007).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail