Uno tra i migliori libri in italiano che parla di principi monetari e finanziari in modo sincero, chiaro e accademico. L'autore introduce al lettore i principi su cui si fonda la scienza monetaria e finanziare della creazione di moneta nei paesi europei. Dalla banca centrale nazionale alla banca centrale europea. Rivela al lettore il sistema di creazione virtuale della moneta e chi sono i beneficiari della creazione della moneta divulgando chi sono gli azionisti della banca d'italia e della BCE e quali sono i principi su cui si fonda la nostra economia monetaria. Un' opera completa scritta con un linguaggio semplice e scorrevole alla portata anche di un non economista. Consiglio la lettura di questo libro a tutti gli italiani che vogliono comprendere quali sono le vere cause della crisi economica dovuta alla soppressione della nostra sovranità monetaria oggi detenuta da banchieri privati all'insaputa delle masse controllate attraverso la disinformazione dei media tradizionali di proprietà degli stessi banchieri.
Euroschiavi dalla truffa alla tragedia. Signoraggio, debito pubblico, banche centrali
Euroschiavi, la nuova edizione ampliata e aggiornata. Il libro-rivelazione sul potere monetario e sui mali della moneta, le cui tesi, talora bollate come eresia quando apparvero, vengono ormai drammaticamente confermate dai più recenti sviluppi della crisi. L'incombente disastro socio-economico nasce dalla natura della moneta che usiamo tutti i giorni: la moneta-debito che crea più debito di quanto ne possa estinguere. Il continuo crescere dell'indebitamento fa sì che cresca incessantemente la quota di reddito, privato e pubblico, che viene assorbita dalle banche per interessi passivi. Ciò ha eroso i margini di rendimento fino a costringere le imprese a cessare o fallire. Questa è la causa dell'attuale recessione. Tasse, tagli, sacrifici sono del tutto inefficaci su questo meccanismo. Una truffa nella truffa. Il sistema bancario crea la moneta a costo zero e senza copertura, e la presta a Stati e a privati contro interesse oltre all'obbligo di rimborso. Quindi si appropria, a spese della società, di questo valore, senza creare valore in cambio. Ma non contabilizza questo ricavo, detto "signoraggio", e non vi paga sopra le tasse. Da qui il buco nero che sta divorando le economie che usano moneta-debito. Ma anche una possibilità di soluzione pratica, che i governi dovranno considerare ben oltre la Modern Money Theory. Con il contributo di Antonio Galloni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
pietro marchitelli 18 maggio 2018
-
lorenzo marchitelli 24 novembre 2016
Il mio primo libro di Marco Della Luna, ricevuto in regalo e da quel giorno regalato a chiunque si riteneva esperto di economia. Gli autori spiegano con linguaggio alla portata di chiunque il significato del concetto di sovranità monetaria ovvero spiegano chi crea la moneta, a chi viene venduta la moneta ed in quale modo poi viene immessa nel sistema monetario. Dovrebbe essere regalo ai tanti parlamentari saccenti ed ignoranti che siedono in parlamento ma anche a chi parla di economia senza conoscere minimamente l'economia monetaria sulla cui base è fondata la nostra società. Consigliatissimo a tutti indipendentemente dal livello culturale e dall'età. Alla portata di chiunque.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it