Eutanasia. Spunti per un dibattito
Nel testo vengono prese in considerazione le ragioni pro e contro la legalizzazione dell'eutanasia. Il percorso inizia la storia dell'eutanasia e la chiarificazione dei termini: eutanasia, accanimento terapeutico, "morire degnamente". Subito dopo l'autore si interroga sui fattori che spingono a chiedere l'eutanasia e sulle scelte dei paesi in cui si è deciso di praticarla, in particolare l'Olanda. Si passa quindi ad esaminare le ragioni teoriche a favore: la posizione della Chiesa cattolica viene presentata insieme alle critiche che il pensiero laico le rivolge. Infine si traggono alcune possibili conclusioni e risposte alla domanda se esistano vere e praticabili alternative all'eutanasia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it