Everyman - Philip Roth - copertina
Everyman - Philip Roth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Everyman
Disponibilità immediata
11,20 €
11,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Il destino dell'"Everyman" di Roth si delinea dal primo sconvolgente incontro con la morte sulle spiagge idilliache delle sue estati di bambino, attraverso le prove familiari e i successi professionali della vigorosa maturità, fino alla vecchiaia, straziata dall'osservazione del deterioramento patito dai suoi coetanei e funestata dai suoi stessi tormenti fisici. Pubblicitario di successo presso un'agenzia newyorkese, è padre di due figli di primo letto, che lo disprezzano, e di una figlia nata dal secondo matrimonio, che invece lo adora. È l'amatissimo fratello di un uomo buono la cui prestanza fisica giunge a suscitare la sua più aspra invidia, ed è l'ex marito di tre donne diversissime tra loro, con ciascuna delle quali ha mandato a monte un matrimonio. In definitiva, è un uomo che è diventato ciò che non vuole essere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Everyman Autore: Philip Roth Editore: Einaudi Anno: 2007 Ottime, lievi macchie sul volume

Immagini:

Everyman

Dettagli

2007
123 p., Rilegato
9788806186098

Valutazioni e recensioni

  • RAMONA D'ALFONSO

    Nuova possibilità per Philip Roth. Circa quattro/cinque anni fa lessi La macchia umana ma lo abbandonai. Probabilmente non ero ancora abbastanza matura come lettrice per riuscire a comprenderlo. Anche ora credo di non riuscire a cogliere tutto da ventunenne. Penso ci voglia un vissuto per addentrarsi nella scrittura di Philip Roth. L'inevitabile, triste, beffardo destino che accomuna tutti gli uomini. Più lo senti avvicinarsi più desideri cose fresche, frutti appena colti, come se quel profumo e quel sapore succoso potessero trattenerti, congelarti, far fermare quel processo di morte. "Doveva aver deciso di fare jogging su un altro tratto del promenade, frustando così il suo desiderio di un'ultima grande vampata di ogni cosa."

  • Fernando Mantovani

    Improvvisamente, senza nemmeno sapere come, ci si ritrova vecchi e soli; quando eri nel pieno del tuo vigore fisico le donne di certo non ti mancavano, anzi; ma ora, nel momento del maggior bisogno, le uniche tue compagne si chiamano solitudine e malattia. Da giovani non si pensa mai alla vecchiaia ma, inesorabilmente, arriva e allora si raccoglie quello che si è seminato.

Conosci l'autore

Foto di Philip Roth

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it