Executive philosophy. Un'evoluzione per manager, organizzazioni e filosofia
Perché la filosofia nel management? Cos’ha a che vedere con l’evoluzione di manager e organizzazioni? La filosofia comunemente intesa e trattata è adeguata? È sufficiente prendere in prestito qualche concetto o raccogliere una serie di pensieri per maturare un nuovo profilo manageriale, supportare le organizzazioni, oppure incidere realmente sulle questioni odierne? Daniele Mattia traccia una strada radicalmente diversa: riconsiderare profondamente il pensiero evoluto e porre lo stesso al centro delle organizzazioni e dell’intera società contemporanea. E lo fa attraverso l’ideazione e applicazione di una nuova disciplina composta di visione, metodo e mezzi originali, l’executive philosophy, e di una nuova figura professionale, l’executive philosopher. L’obiettivo è un’evoluzione, non un semplice cambiamento, non lo sviluppo, non l’innovazione. Per una nuova dimensione della managerialità e della filosofia stessa, oltre le criticità e i quadri di riferimento consueti, i luoghi comuni e ciò che crediamo di conoscere. Libro in lingua italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it