E' un libro veramente molto interessante, che fa capire come funzionano le nuove aziende moderne e la velocità esponenziale con cui crescono. Proprio per questo motivo, sebbene non sia un libro scritto troppi anni fa (2014), risulta già quasi obsoleto!! Se pensate a quante cose sono cambiate in quei pochi anni che ci distaccano dal 2014, leggendo questo libro capite quanto in poco tempo, le cose corrano molto più velocemente di prima. Ancora di più rispetto quanto scritto nel libro; una velocità esponenziale appunto. Consiglio la lettura.
Exponential organizations. Il futuro del business mondiale
In passato ci volevano vent'anni per creare un business da un miliardo di dollari. Groupon l'ha fatto in diciotto mesi. Quella che abbiamo davanti è una nuova tipologia di aziende: le "organizzazioni esponenziali", che polverizzano i tempi di crescita mediante le tecnologie, riducendo i costi in modo esponenziale. Se nel business la performance è la chiave principale di valutazione, negli ultimi cinque anni queste realtà emergenti hanno sconvolto i parametri abituali: operano online con accesso a banda larga, immensi capitali in crowdfunding, il cloud computing, la stampa 3D, i sensori, la biologia sintetica, e sfruttano complessi algoritmi elaborati attraverso l'Intelligenza artificiale e i Big Data. Non acquistano asset, ma fanno leva sulle idee e le iniziative delle community che le sostengono. Sono innovatori e cambiano le regole, al proprio interno come all'esterno, rivoluzionando interi mercati. Integrando il contributo dei partecipanti e dei membri della comunità della Singularity University, Salirti Ismail, Yuri van Geest e Michael Malone hanno studiato questo fenomeno e individuato dieci caratteristiche delle organizzazioni esponenziali. Prefazione e postfazione di Peter H. Diamandis. Presentazione di Fabio Troiani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zeta 11 dicembre 2021Molto interessante, quasi già obsoleto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it